Non chiamarla solo “farina”
La farina di grani antichi è completamente naturale, priva di correttori di gusto e additivi.
Contiene germe di grano e tutti i preziosi oligoelementi del chicco.
È senza conservanti, per darti solo il meglio.
La farina di grani antichi rispetta il tuo corpo, perché facile da digerire, grazie ad un glutine molto debole che risulta delicato con il tuo intestino. È buona da mangiare e arricchisce ogni ricetta, perché ha un gusto molto ricco.
Coltiviamo grani antichi in modo più che biologico, infatti non utilizziamo nessun fitofarmaco. Le nostre strategie di coltivazione favoriscono la biodiversità animale e vegetale, arricchendo e consolidando l’ambiente in cui vivono e prevenendo la comparsa di parassiti e funghi.
Tra le altre varietà di farina di grani antichi spiccano Senatore Cappelli e Timilia, tra i grani duri, mentre tra i teneri Verna, Gentil Rosso e Sieve.
Farina di segale
Farina di segale biologica macinata a pietra, lentamente, per non riscaldare la farina e ottenere una prodotto ricco di tutti i nutrienti del chicco.
Una lieve setacciatura rende semi integrale la farina di segale, così non perde i valori nutrizionali del chicco e tu digerisci con più facilità.
Semola di grani antichi duri
Semola di grani antichi macinata a pietra, lentamente, così si mantengono tutti i nutrienti del chicco. Le diverse varietà (Senatore Cappelli, Timilia, Khorasan, Russello) conferiscono alle semola un intreccio di gusti unico. Una lieve setacciatura la rende semi integrale, così non perde i valori nutrizionali del chicco e tu digerisci con più facilità.


Farina di grani antichi teneri
Farina di grani antichi macinata a pietra, lentamente, per non riscaldare la farina e ottenere una prodotto ricco di tutti i nutrienti del chicco.
Tante varietà di grani antichi coltivate insieme, per creare biodiversità e gusto.
Una lieve setacciatura rende semi integrale la farina di grani antichi, così non perde i valori nutrizionali del chicco e tu digerisci con più facilità.
Farina di Mais per polenta
TVTB non sono solo grani antichi, ma anche varietà antiche di mais (Ottofile rosso, Ottofile giallo, Nostrano dell'Isola, Pignoletto Rosso e Pignoletto Nero) si ottiene una farina rustica, macinata lentamente a pietra, per gustare un'indimenticabile polenta.
La polenta contiene anche il prezioso fumetto, che la rende ancora più buona e ricca.


Fioretto di mais antico
Da alla setacciatura fine di farina di mais antichi (Ottofile, Nostrano dell'Isola, Pignoletto Rosso e Pignoletto Nero) macinata lentamente a pietra, si ottiene una farina fine e leggera, ideale per dolci.
Disponibile sia come varietà singole sia come misto di varietà... perché TVTB non è solo farine di grani antichi!
Farina farro monococco
Tra i grani antichi, vince lui. Esiste da più di 10.000 anni: il farro monococco detto anche Enkir. Dopo aver "svestito" il chicco, le macine di pietra lo frantumano in una a farina ricca di gusto, che potrà impreziosire le vostre ricette dolci e salate. Particolarmente digeribile, è ideale per chi ha l'intestino più delicato.


Crusca di grani antichi
Insieme alla farina di grani antichi teneri, otteniamo un leggero cruschello, frazione più nobile della crusca.
Contiene una porzione di germe di grano, non è trattata chimicamente ed è stata accuratamente pulita. Ideale per aggiungere un pizzico di fibre e quel gusto davvero casereccio alle tue ricette.