TVTB sta per “Terra Viva del Tibi”
dove TiBi è il nostro cognome e Terra Viva è l’obiettivo che vogliamo raggiungere:
coltivare grano in modo sostenibile per l’ambiente e
offrirti prodotti di alta qualità e indimenticabile gusto.
TVTB è anche l’anagramma di “Ti Voglio Tanto Bene”
che si scriveva alla persona amata negli SMS di qualche anno fa.
Questo sentimento di amore verso la Terra, le Persone e il Gusto è quello che ispira ogni giorno il nostro lavoro.
NUTRIAMO TE E L’AMBIENTE
Scegliere significa decidere quale parte vince
e implica sempre rinunciare a qualcosa per ottenere qualcos’altro.
Noi consumatori abbiamo un grande potere, perché scegliamo tantissime volte
e possiamo fare una grande differenza con piccoli gesti quotidiani.
Possiamo determinare quale filiera produttiva vincerà: quella virtuosa o quella dannosa?
Ecco le scelte più importanti che noi abbiamo compiuto.

La scelta del seme
Usiamo solo grani autoctoni, meglio noti come “antichi” che, col passare dei millenni, si sono perfettamente adattati a vivere in un determinato ambiente naturale. Detto in altri termini in quel particolare ambiente risultano essere competitivi persino con le erbe infestanti, perché il grano antico è più alto dell’erba infestante, tanto da non richiedere l’impiego di fitofarmaci o di concimi di sintesi. Sono necessarie le rotazioni colturali, per arricchire naturalmente il terreno. Tali varietà rendono molto meno di quelle moderne, ma un impatto leggerissimo sull’ambiente.
La scelta del miscuglio
Un ambiente è tanto più forte e in equilibrio, quanto più è biodiversificato: cioé tanto è più alto il numero di specie che vivono insieme in quell’ambiente. Un miscuglio di semi di diverse varietà è quindi naturalmente più resistente a batteri, erbe, parassiti e funghi, mentre la monocoltura di grani moderni deve essere protetta da trattamenti chimici regolari. Inoltre il miscuglio permette all’agricoltore di conferire alla farina alcune desiderate caratteristiche organolettiche, evitando l’uso di correttori di gusto artificiali nella farina.


La scelta dei macchinari
Utilizziamo macchinari d’epoca, li abbiamo riportati in vita dopo un lungo restauro e offrono una cornice stupenda al progetto TVTB. Utilizzare macchinari antichi è un po’ come citare un bell’aforisma. È una firma d’autore in calce ad un bel quadro. Del “tempo che fu” ci piace la saggezza delle scelte, la lentezza dei processi, i gusti ricchi, semplici e naturali. Ci piacciono il legno, la pietra, gli ingranaggi e le manopole che a volte azioniamo ancora a mano. Ci piace che questi capolavori di ingegneria e tecnica continuino a vivere e produrre, attraverso il tempo e le generazioni.
La scelta dei laboratori
In cascina abbiamo il laboratorio per la trasformazione della farina, che gestiamo direttamente. Per realizzare gli altri prodotti ci appoggiamo ad altri laboratori di trasformazione. È importante per noi che garantiscano di lavorare esclusivamente la nostra farina, di attuare lavorazioni artigianali con molta cura e di utilizzare materie prime di alta qualità. Questo perché abbiamo bisogno di prodotti di eccellenza, come lo sono le nostre farine.
