E con i semi arrivano mille scoperte
I semi antichi germogliavano e nel frattempo Cristiano studiava a lungo questi frumenti antichi e le loro proprietà. Scoprì l’esistenza del grano duro del Senatore Cappelli, del tenero Verna e Gentil Rosso, e dei miscugli: particolari metodi di coltivazione assai innovative e dalle enormi potenzialità.
Per trovarli girò l’Italia e alla fine eccolo: il suo primo sacco contenente un miscuglio di diverse varietà antiche.
TVTB vuole coltivare grani antichi, ma con un sguardo al futuro e alle nuove conoscenze agrarie, per questo si iniziò con i miscugli.
Ora non restava che seminarli. Anno dopo anno i semi aumentavano, da pochi chilogrammi a quintali, fino a che non furono sufficienti per il primo grande raccolto.
Da quel momento Cristiano fu folgorato dall’arte bianca e cominciò a divertirsi e sperimentare miscugli di farina sempre diversi, il mulino non smetteva di macinare. Presto l’iniziativa della sperimentazione in cucina passò nelle mani di Chiara: in cucina il forno non smetteva di sfornare pagnotte e focacce dai gusti sempre nuovi.
Nel frattempo i Tibi dovettero imparare molto per far crescere queste spighe, per lavorare il terreno biologicamente, per sfruttare le più evolute tecniche agrarie e prendersi cura del terreno, dei germogli, degli insetti e … anche delle erbe infestanti.
Seconto te, oggi, i Tibi hanno smesso di studiare e sperimentare?