Come nasce il grande mulino?

Dalla visione di Cristiano.
Ma la vera domanda è: perché Cristiano, che nella vita produce piante da giardino, aveva lo sguardo rivolto ai grani antichi?

Ti racconto da quale seme germogliò il progetto che oggi è conosciuto come TVTB – Terra Viva del Tibi.

Le origini e il piccolo mulino TVTB risalgono all’anno 2007.
In quell’anno, suo fratello Daniele fu colto da una presunta intolleranza al glutine. In un giorno non precisato di quella primavera scoprì che non avrebbe più potuto consumare pasta, dolci, focacce, pizze; tutte cose di cui andava ghiotto.
Era tristissimo.

Pochi mesi dopo Daniele scoprì, ad una fiera, che esisteva un cereale, il farro monococco, che conteneva pochissimo glutine.
Ne acquistò una sacchetto di chicchi e lo porto a casa. Non si era arreso all’idea di rinunciare alla pizza e tutti volevano aiutarlo.
Il problema fu quello di trasformare i chicchi in farina, quindi per Natale si comprò un piccolo mulino da cucina in grado di macinarli.
In quel momento Daniele era ancora scosso e triste e non voleva quasi occuparsi di questo farro, perché temeva di restarne deluso.

Ma sua mamma Anna e Cristiano non si davano per vinti, così macinarono, impastarono e cucinarono degli ottimi biscotti che a Daniele non fecero così male ed erano buoni assai!
Si aprì quindi uno spiraglio di possibilità per Daniele, anche se ancora molto si sarebbe dovuto fare, per permettergli di riassaggiare la pizza.
Oggi però, osservando Daniele mangiare pasta e pizza a volontà, ci chiediamo: ma era poi davvero intollerante?
Probabilmente no, ma questa è un’altra storia.

Vuoi sapere come nascono i primi chicchi?