La farina rimacinata di grani antichi macinata a pietra, lentamente, così si originano farine ricche di tutti i nutrienti del chicco. Le diverse varietà (Senatore Cappelli, Timilia, Khorasan, Russello) conferiscono alle semola un intreccio di gusti unico. Una lieve setacciatura le rende semi integrali, così non perde i valori nutrizionali del chicco e tu digerisci con più facilità.
Rimacinata di grani antichi duri
3,50 € – 19,50 €
Descrizione
RIMACINATA DI GRANI ANTICHI DURI
Questa semola di grani antichi è un prodotto di alta qualità, realizzato con la massima cura in tutti i passaggi. Per questo non è assolutamente paragonabile a una qualsiasi che si trova in un supermercato.
Si tratta di un alimento che contiene glutine e non è adatto ai celiaci.
Alcune persone che hanno l’intestino particolarmente delicato potrebbero trovare la rimacinata di grani antichi facilmente digeribile.
PRODUZIONE
Non utilizziamo fitofarmaci.
L’impiego di concimi è limitato ai soli concimi organici biologici certificati.
Le varietà incluse nel nostro miscuglio sono Senatore Cappelli, Timilia, Russello, Khorasan.
Le nostre strategie di coltivazione incrementano la biodiversità sia animale che vegetale.
MACINATURA
Il nostro mulino è a pietra naturale francese, alimentato da energia solare. Maciniamo lentamente, per evitare il surriscaldamento della semola e quindi il danneggiamento dei delicati nutrienti presenti nel chicco, tra cui il prezioso germe di grano.
Una lieve setacciatura la rende semi integrale. Significa che asportiamo solo le fibre più dure, così non perde i valori nutrizionali del chicco e tu digerisci con più facilità.
Nella rimacinata si trovano quindi tutti i nutrienti del chicco: vitamine, enzimi, lipidi. Non si tratta quindi di una semplice aggiunta di crusca, per renderla integrale (procedimento consentito per legge che viene utilizzato per produrre la quasi totalità delle farine integrali in vendita).
CONSERVAZIONE
Conserviamo la farina rimacinata in cella frigorifera senza usare conservanti, se non il freddo.
Conservala in un luogo asciutto e fresco, lontano da sbalzi termici. Non tenere questo prodotto nei pensili della cucina (luogo umido, caldo, con frequenti escursioni termiche).
Puoi eseguire un trattamento termico, mettendola in congelatore per 48 ore, se temi che si possano sviluppare farfalline, in quanto il pacchetto è stato troppo al caldo. Puoi ripetere questo procedimento più volte.
Il prodotto è senza conservanti, è quindi possibile che sviluppi larve o farfalline, se non mantenuto correttamente. In questo caso, se non sono molte, potrebbe essere necessario una setacciatura del prodotto per asportare i parassiti prima dell’utilizzo.
Se il prodotto viene conservato in ambienti troppo caldi, il germe di grano potrebbe irrancidire e rendere sgradevole il gusto della semola.
Il miglior posto per conservare intatto la semola di grani antichi è il frigo.
Anche in frigo si consiglia di consumare entro 9 mesi, tempo oltre il quale i valori nutrizionali cominciano a deperire.
SCHEDE TECNICHE
Abbiamo deciso di non stilare schede tecniche di questo prodotto. Possiamo indicativamente affermare che la forza si attesti attorno ai 70-80 W. Non ci appassionano questi elenchi di numeri, che restituiscono solo indicatori fisici e parlano di lavorabilità, quando a noi interessa la nutrizione e parlano di proteine contenute in un alimento, che dovrebbe essere un carboidrato, ma molti lo vogliono ricco di proteine. Un paradosso.
La farina rimacinata di grani antichi viene regolarmente analizzata per garantire che tutti i parametri igienico-sanitari siano nei termini consentiti dalle leggi.
IMPIEGHI CONSIGLIATI
Ideale per pane (meglio se accoppiata a lievito madre), pasta secca e pasta fresca.
Informazioni aggiuntive
Confezione | 750 g, 5Kg |
---|
Ritiro prodotti
Se acquisti questo prodotto prevedi anche di poterlo ritirare direttamente in azienda, dove potrai anche effettuare il pagamento.
La spedizione, infatti, non è possibile in quanto il prodotto potrebbe danneggiarsi.