Monica (La luna sul cucchiaio) ha creato panini dolci per la gioia dei nostri bimbi. Ricetta pensata appositamente per offrirti il massimo risultato con le nostre farine.
Grazie Monica felici del suo contributo e di averti conosciuta.

Ingredienti per 8 persone

farina di grani teneri antichi semi integrale
120 g lievito madre idr. 50% rinfrescato o lievito di birra (*)
100 g zucchero semolato
125 g yogurt naturale
100 g acqua
40 g olio di semi di mais
4 g sale
80 g albicocche secche
latte qb.

(*) Per la preparazione con lievito di birra disidratato procedi preparando una biga con 3 g. di lievito secco o 6 g. lievito fresco con 100 gr di farina 0 e 50 gr. acqua, impasta il tutto, lascia lievitare a temperatura ambiente per circa 1 h e con la biga ottenuta procedi come da ricetta.

Come preparare i panini dolci all’albicocca

Pe preparare panini dolci indimenticabili, assicurati di avere a disposizione la farina e la crusca di grano tenero antico TVTB. Infatti per legge è possibile vendere per “farina integrale” una farina 00 addizionata di crusca. Questa lavorazione priva la farina di tanti nutrienti preziosi, che potrebbero far bene al tuo organismo. Scegli quindi farine integrali vere, come quelle che produce Terra Viva del TiBi nel suo mulino a pietra. Sarà felice il tuo palato e il tuo organismo, perchè sono molto più buone e digeribili.

I panini dolci si fanno così: nella planetaria sciogli il lievito madre (o la biga) con l’acqua e lo yogurt, unisci lo zucchero e in seguito la farina.
Continua ad impastare sino ad ottenere una massa omogenea, poi unisci il sale, e l’olio poco alla volta, in modo da incorporarlo nell’impasto una cucchiaiata alla volta.
Continua ad impastare, sino ad ottenere un impasto elastico (incordatura), con la farina utilizzata basteranno 10-12 minuti di lavorazione.
Trasferisci la massa sulla spianatoia, lavora ancora un poco e trasferisci il tutto in una ciotola.
Copri con pellicola alimentare o un coperchio, conservando a temperatura ambiente (22-24C gradi) per 1h.

Taglia a tocchetti le albicocche secche.
Riprendi l’impasto e rovescialo sulla spianatoia. Distendilo formando un rettangolo, cospargi con le albicocche e procedi facendo un giro di pieghe (ripiega in tre parti uguali quindi ripeti portando le parti laterali verso il centro).
Rimetti l’impasto nella ciotola, copri, e riponi nel forno spento per circa 6/8h ore o una notte (dipende delle temperature) e comunque fino al raddoppio del volume.

Attendere i tuoi panini dolci per altre 6-8 ore è l’ingrediente segreto che li rende ancora più buoni!

Quando l’impasto sarà ben lievitato trasferisci sul piano di lavoro, sgonfialo delicatamente e suddividilo in pezzi di uguale peso (70 g circa). Forma delle palline pirlandole bene perché non perdano la forma e lievitino correttamente in cottura. Trasferisci i futuri panini dolci su una placca da forno e fai lievitare un’altra ora.

A lievitazione completata spennella la superficie dei panini dolci con del latte ed inforna a 200 gradi per 16-18 minuti circa, fino a che saranno coloriti e ben cotti.
Sforna, spennella immediatamente la superficie con acqua fredda e lascia raffreddare su una gratella.
I panini dolci si conservano per 3-4 giorni conservati in un sacchetto di carta, ma abbiamo il forte presagio che non ne avanzerà nemmeno uno.

Scopri più informazioni sulle farine TVTB
Acquista ora la farina