Pasta al forno con zucca, funghi e primosale
Questo sformato di pasta al forno integrale è una creazione di Anna e il suo Ennesimo Blog di Cucina per TVTB. E’ un gustoso scrigno ricco di profumi autunnali. I funghi pioppini e la zucca mantovana trasportano e cullano il nostro palato tra i sapori intensi di questa stagione. Sapori intensi ma equilibrati, che potrai servire in tavola, come prima portata di un pranzo conviviale, da accompagnare a chiacchiere, sorrisi e un buon calice di vino, sicuri che state mangiando un prodotto 100% sostenibile, sano, pieno di gusto e tradizione.
Ingredienti per 4 persone
250 g di pasta integrale
500 g di zucca mantovana
250 g di funghi pioppini
una noce di burro
50 g di formaggio da grattuggiare
100 g di Primosale
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
4 cucchiai di olio d?oliva
un mazzetto di aromi misti (timo, maggiorana, origano, salvia)
una presa di sale grosso
sale e pepe qb
Procedimento
Riduci la zucca a tocchetti, disponila su una teglia coperta di carta da forno e versa olio d?oliva. Aggiungi un po’ di sale grosso (se ti piace, puoi spolverare anche con del pepe nero). Cuoci nel forno caldo 180°, per 40/45 minuti: la zucca dovrà risultare leggermente brunita e con la consistenza simile a quella della castagna lessa.
Intanto fai bollire l’acqua della pasta, salandola come d’abitudine, poi pulisci i pioppini (tagliando a metà i più grandi, nel senso della lunghezza), e soffriggili con l’aglio schiacciato e un cucchiaio di olio evo.
Sbuccia e taglia a dadini 2/3 della zucca cotta, che unirai ai funghi, facendoli insaporire 5 minuti a fuoco vivo e poi sfumandoli con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
E la buccia?! Non buttatela, potete friggerla e trasformarla in gustose chips per i vostri aperitivi!
Taglia a fettine sottili la zucca rimanente, che unirai ai funghi, spolverando con quasi tutti gli aromi tritati. Tieni da parte qualche fogliolina per la decorazione finale. Aggiungi la pasta, cotta al dente e scolata. Lasciala per 5 minuti per amalgamare bene i sapori.
E’ arrivato il momento di comporre la pasta al forno: metti una noce di burro sulla base, uno strato di pasta, metà del primosale sbriciolato con le mani, una spolverata di formaggio grattugiato, poi di nuovo pasta, primosale e formaggio grattugiato. Pepe nero a piacere e via in forno, 180° nella metà più alta, per 15 minuti o fino a creare una crosticina dorata.
Servi con gli aromi tritati tenuti da parte e un filo di olio evo a crudo.