Pasta con crema di peperoni e seppia all’orientale
La pasta con il pesce è un prodotto della nostra tradizione. La pasta con la seppia e i peperoni invece esce un po’ dai confini italiani e si dirige verso Oriente. Ecco una rivisitazione in chiave orientale di La crema di peperoni arrostiti si prepara in pochissimi minuti, così come la seppia sbollentata e poi saltata in padella con cipollotto e tanto zenzero grattugiato. Pochissimi ingredienti bastano per avvolgere la ruvidezza dei fusilli integrali TVTB, preparati con farine provenienti da agricoltura naturale (zero prodotti chimici) e mulino a pietra (naturale anch’essa).
Questa creazione è di Alessandra, scopri di più sul suo blog Ricette di Cultura
Ingredienti per 2 persone
3 peperoni corno arrostiti (in forno o sulla fiamma)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
peperoncino
3 foglie di basilico fresco
200 g circa di seppia pulita
1 cipollotto fresco
1 spicchio d’aglio
2-3 cm di zenzero fresco
1 giro di olio extravergine d?oliva
basilico fresco a piacere
Procedimento
Lessa la seppia in acqua bollente e intanto spella i peperoni arrostiti in precedenza.
Metti le fette di peperone in un mixer con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e tre foglie di basilico e frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Regola di sale e di una punta di peperoncino e metti da parte.
Taglia a striscioline la seppia lessata. In una padella metti un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, lo spicchio d’aglio (anche spremuto con uno spremiaglio se il gusto forte piace), e il cipollotto a rondelle. Tieni una parte del gambo per la decorazione finale.
Fai insaporire l’olio per un minuto o due, poi saltaci la seppia, aggiungendo lo zenzero grattugiato. Regola di sale.
Quando la pasta è cotta puoi condirla in una zuppiera con la crema di peperoni e aggiungi su ogni piatto le striscioline di seppia saltata. Completa il piatto con foglie di basilico e rondelline di cipollotto crudo.
Scopri di più sulla pasta TVTB