Torta di zucca amaretti e cannella
Ancora un’idea per trasformare la zucca. Un dessert per valorizzarne il suo dolce gusto, accompagnato da farine TVTB, macinate a pietra. Questa volta accettiamo un compromesso, quello di non usare lievito madre. Non sempre infatti la nostra vita si concilia benissimo con le lunghe lievitazioni…
Ingredienti per una torta di zucca per 8 persone
250g di polpa di zucca
2 uova
150g di zucchero di canna
50 ml di olio di semi
150g di farina di grano tenero antico TVTB
50g di amaretti duri sbriciolati
1/2 bustina di lievito per dolci
Cannella in polveree
Come preparare la torta di zucca amaretti e cannella
Pe preparare una torta di zucca davvero super, assicurati di avere a disposizione la farina e la crusca di grano tenero antico TVTB. Infatti per legge è possibile vendere per “farina integrale” una farina 00 addizionata di crusca. Questa lavorazione priva la farina di tanti nutrienti preziosi, che potrebbero far bene al tuo organismo. Scegli quindi farine integrali vere, come quelle che produce Terra Viva del TiBi nel suo mulino a pietra. Sarà felice il tuo palato e il tuo organismo, perchè sono molto più buone e digeribili.
Taglia la zucca a cubetti e falla cuocere a vapore per 10-15 minuti in modo che sia morbida, a quel punto frullala in modo da ridurla in polpa.
Nel frattempo monta bene le uova con lo zucchero, fino a quando non avranno raddoppiato il loro volume.
Aggiungi al misto di uova e zucchero la polpa di zucca, l’olio di semi e continua a mescolare. Poi aggiungi la farina di grano tenero TVTB, gli amaretti sbriciolati, il lievito e la cannella a piacere (se non ti piace come gusto puoi non metterla).
Scalda il forno statico a 180°C.
Prepara una teglia oliando il fondo e i bordi e versaci dentro il composto.
La tua torta di zucca è quasi pronta, non ti resta che infornarla a 180°C per 40 minuti.