Pasta fresca di farro monococco

Adori la pasta fresca? Allora devi provare a gustare quella di Farro Monococco. Si perchè non è tutto uguale il farro, e quello monococco è il più pregiato e più delicato, sia come gusto che come digeribilità. Difficile che tu possa trovare questo prodotto in qualche negozio, ma se sei arrivata a leggere fin qui, significa che sei pronta per preparartela, e noi siamo con te!

Se hai scelto i prodotti TVTB hai già in mano un ingrediente speciale. Sì perchè il nostro farro è totalmente naturale e macinato a pietra contiene tutti i nutrienti più preziosi, oltre a quelli esclusivi di TVTB: la sostenibilità, l’energia del sole, e la sicurezza che nessun prodotto è stato utilizzato per la sua crescita. Tutto naturale.

Ingredienti per 4 persone

400 grammi di farina di farro monococco TVTB
2 uova
un pizzico di sale

Procedimento

Versa poco meno di 400 g di farina in una ciotola (tieni un po’ di farina da parte da aggiungere in caso di bisogno) o su una spianatoia. Aggiungi le due uova intere (precedentemente sbattute con una forchetta) e un pizzico di sale ed inizia ad impastare, lavorando l’impasto a mano per circa 10 minuti. Se l’impasto risulta troppo duro o asciutto aggiungi un po’ di acqua al composto e continua a lavorarlo. Quando l’impasto risulta liscio ed omogeneo avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per un’ora.

Trascorso il tempo di riposo sei quasi pronta per vedere stendersi la pasta fresca. Dunque prendi l’impasto, tagliane un pezzo lasciando la restante parte avvolta nella pellicola. Infarina il pezzo di pasta e tirala con la macchina della pasta, partendo dallo spessore massimo, ripiega i due lembi della sfoglia verso il centro e passala di nuovo tra i rulli. Ripeti questo passaggio più volte passando anche agli spessori più fini. A questo punto la tua pasta di farro monococco TVTB è pronta, devi solo scegliere quale formato di pasta realizzare e con quale sugo gustarla.

Se sei indecisa su questo punto considera i nostri sughi TVTB, prodotti in un orto speciale, dove si è cercato di consociare diversi vegetali in modo da ottimizzare le interazioni tra di loro e tra loro e gli insetti impollinatori, chreando anche qui la preziosa biodiverstià che rende tutto buono e sostenibile.